EDUCATORI

Il ruolo degli educatori

Gli educatori del Centro DSA Gli Elefanti non sono solo guide nello studio: sono figure di riferimento, capaci di stimolare la scoperta di nuove capacità, alimentare la fiducia in sé stessi e accompagnare i ragazzi verso l’autonomia e la realizzazione personale. Con il nostro supporto, ogni sfida può diventare una possibilità, ogni fatica può trasformarsi in un successo.

Gianni Matteucci

Sono papà di tre bambini, instancabile sognatore e amante del silenzio (quando riesco a trovarlo!). La mia mente è sempre in movimento, tra idee da sviluppare, progetti da realizzare e mille domande su come funziona il nostro cervello e il modo in cui impariamo. Mi piace camminare, ascoltare musica, scrivere e perdermi nei miei pensieri, ma anche ascoltare le persone e scoprire insieme nuovi percorsi.

Credo nel “disordine armonico”, quello spazio creativo dove tutto trova il proprio posto, anche se all’apparenza sembra caotico. Giocare con i miei figli è il mio momento di pura gioia, così come studiare, approfondire e conoscere. Ogni giorno è una nuova occasione per imparare e crescere, con curiosità e passione. E se c’è una cosa che mi definisce, è la voglia di trasformare le idee in realtà!

 Marianna Bighin

Veneta di origine, ma romagnola di adozione, sono mamma di tre bambini e coordinatrice del Centro DSA Gli Elefanti. Con 75 ragazzi che frequentano il Centro, mi ritrovo a gestire una “famiglia allargata” (e che famiglia!). Il mio obiettivo? Creare un porto sicuro dove ogni ragazzo possa sentirsi accolto, valorizzato e pronto a salpare per il viaggio dell’apprendimento.

Credo che lo studio non sia mai una navigazione solitaria: educatori, strategie efficaci e persino un pizzico di auto mutuo aiuto tra ragazzi fanno la differenza. Insieme, scopriamo potenzialità nascoste che diventano un dono per sé e per gli altri. E se c’è una cosa che mi rende felice, è vedere questa piccola comunità educante crescere e affrontare il mare della vita con coraggio e fiducia!

 Stefano Frassineti

Creativo, appassionato e con una passione per i capelli colorati (oggi viola, domani chi lo sa!). Nerd fino al midollo, mi perdo tra tecnologia, computer, intelligenza artificiale e giochi di società.

Essendo dislessico, ho imparato a guardare il mondo da prospettive uniche, trasformando ogni sfida in un’opportunità per crescere. Amo condividere la mia curiosità e il mio entusiasmo, sempre con un tocco di colore, di originalità e – perché no – con un sorriso.

 Diletta Olivucci

Educatrice di giorno, ballerina di latinoamericano nel tempo libero  e studentessa (quasi laureata) di Pedagogia! Credo che ogni ragazzo abbia un modo unico di imparare, e al Centro Gli Elefanti mi impegno a trovare insieme a loro strategie personalizzate per lo studio.

Sono la nuova arrivata tra gli educatori, e ogni giorno qui è una nuova avventura. Vivo le sfide come opportunità per crescere e scoprire strade creative che valorizzino la soggettività di ciascuno. E, mentre aiuto i ragazzi, riscopro anche io conoscenze che credevo perdute. È un po’ come una danza: piena di ritmo, sorprese e tanta energia!

 Renée Morana

Io? Quella con gli occhiali da sole sempre addosso: estate, inverno, sole o pioggia, non fa differenza. Il mare è il mio elemento, e Marzamemi è il mio posto del cuore. Amo leggere (meglio due libri alla volta!), perdermi in mostre e musei e riempirmi gli occhi di bellezza e meraviglia.

Le sfide non mi spaventano, anzi, mi caricano! Il mio lavoro con i ragazzi è ciò che amo di più: imparare con loro, aiutarli nei compiti e affrontare insieme le piccole grandi battaglie quotidiane. Ogni giorno è un’avventura, e io non potrei chiedere di meglio.