CHI SIAMO

Il nome GLI ELEFANTI non è casuale. Gli elefanti sono simbolo di cura, memoria e legami profondi: si prendono cura dei più giovani, proteggono i più fragili e costruiscono un senso di appartenenza che dura nel tempo.

È questo che vogliamo fare:
Creare ponti tra generazioni, per una comunità
più forte e più unita.

Siamo nati il 21 settembre 2000, da un gruppo di educatori di Forlì con un sogno: trasformare l’educazione in un’esperienza di crescita condivisa, capace di abbracciare tutte le età. Da allora, ci impegniamo ogni giorno per offrire luoghi di incontro, ascolto e sostegno, dove bambini, ragazzi, famiglie e anziani possano sentirsi accolti e valorizzati.

Promuovere l’autostima e la fiducia nei giovani, aiutandoli a scoprire il loro potenziale e a costruire il proprio futuro

Sostenere le famiglie, offrendo percorsi e incontri che rafforzino il legame tra genitori e figli.

Unire le generazioni, creando spazi in cui giovani e anziani possano condividere esperienze e combattere insieme l’isolamento e la solitudine.

Nel 2009, abbiamo dato vita al CENTRO DSA, un progetto dedicato ai bambini e ragazzi dagli 8 ai 18 anni con difficoltà e Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Questo Centro rappresenta il nostro impegno nel garantire che nessuno venga lasciato indietro, offrendo strumenti concreti per affrontare le sfide con fiducia e serenità.

Ogni anno, il nostro calendario “UN ANNO D’ARTE PER UNA VITA DI SOLIDARIETÀ” unisce 12 artisti locali per sostenere le nostre iniziative, dimostrando che l’arte può essere un ponte tra sogni e realtà.

Essere parte di Gli Elefanti significa credere che l’amore e la solidarietà possano davvero cambiare il mondo. Significa costruire, giorno dopo giorno, un futuro in cui ogni persona, di ogni età, possa sentirsi parte di qualcosa di più grande. Insieme, possiamo fare la differenza.